Descrizione Servizio
Il Comune di Albignasego è inserito all’interno di una rete di comuni che promuovono i servizi per l’affido.
L’affido familiare è l’accoglienza presso la propria abitazione di un minore che appartiene ad una famiglia in difficoltà. Il bambino/a o il ragazzo/a può essere italiano, straniero, portatore di disabilità.
L’affido può prevedere l’accoglienza per alcune ore della giornata o della settimana; può essere a tempo pieno per una durata breve e definita, in caso di problemi transitori dei genitori.
Nei casi più complessi, quando i genitori esprimono forti difficoltà, l’accoglienza è a tempo pieno e per un periodo prolungato anche di alcuni anni.
Durante l’affido il bambino o il ragazzo, d’intesa con i servizi sociali, mantiene costanti rapporti con la famiglia d’origine.
L’affido familiare coinvolge diversi soggetti e permette:
– ai bambini e ai ragazzi, inseriti in una famiglia affidataria, scelta in base ai loro bisogni e alla loro situazione,di trovare un ambiente equilibrato e sereno per la loro crescita;
– alla famiglia, in temporanea difficoltà, di superare i propri problemi;
– alla famiglia affidataria di sperimentare una concreta forma di solidarietà nei confronti di un bambino/a o di un ragazzo/a, mettendo in gioco le proprie risorse individuali e familiari.
Requisiti per la richiesta
Possono divenire affidatarie le coppie, con o senza figli, sposate o conviventi, e le persone singole.
Non sono richiesti requisiti di età o particolari titoli di studio; serve solo capacità di accoglienza e reale disponibilità di tempo.
Alla famiglia affidataria sono garantiti:
– una assicurazione a tutela sia della famiglia sia del bambino/ragazzo;
– un contributo economico quale riconoscimento del servizio svolto per la comunità.
Documenti o altro materiale da presentare per la richiesta
Carta di identità
Dove presentare la richiesta
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Interventi Sociali – area minori.
Centro di riferimento
Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, istituito il 4 aprile 2014, che propone il progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti”, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare.
Orari
Le Assistenti Sociali ricevono su appuntamento.
Contatti
Tel. 329974651 – 3887882121
Dove si trova
Palazzo E. Maestri – Via Roma 32 – Selvazzano Dentro