Descrizione Servizio
La Biblioteca Comunale che ha sede nell’antica Villa Obizzi offre servizio di consultazione e prestito di libri e riviste, tramite le postazioni PC e la WiFi free è possibile accedere gratuitamente ad internet.
La Biblioteca promuove la lettura fin dall’infanzia, organizza attività in collaborazione con le scuole ed incontri di animazione alla lettura in biblioteca rivolti ai bambini. Organizza inoltre corsi, e promuove visite guidate e tour culturali.
È possibile ricevere via e-mail notizie sulle iniziative della Biblioteca in programma basta iscriversi a questo link
La Biblioteca di Albignasego grazie alla Tessera Unica permette ai suoi iscritti di usare i servizi di tutte le 30 biblioteche della Rete Bibliotecaria Provinciale 2, corrispondente a tutta la cintura urbana di Padova.
La Biblioteca di Albignasego promuove il prestito interbibliotecario e lo realizza mediante collegamenti settimanali con le biblioteche della Rete Bibliotecaria e della Provincia di Padova.
È possibile consultare a casa via Internet il catalogo Opac dei documenti posseduti dalle biblioteche della rete, aggiornato in tempo reale con tutte le novità e con lo stato del libro desiderato (disponibile, a prestito, prenotato, ecc.). Vai al catalogo OPAC
Infine, per chi vuole “riempirsi gli occhi di verde” o leggere in tranquillità seduto tra gli alberi, la biblioteca mette a disposizione il parco di Villa Obizzi, dove si svolgono anche eventi, spettacoli e attività culturali!
Orari
Da martedì a venerdì:
9.00 – 13.00 e 14.30 – 18.30.
Sabato: 9.00 – 13.00
Contatti
Tel. 0498042229
Fax: 0498042229
Email: biblioteca@comune.albignasego.pd.it
Pec albignasego.pd@cert.ip-veneto.net
Pagina Facebook: /BibliotecaDiAlbignasego
Responsabile:
Fabrizia Pertegato
Dove si trova
Via Roma, 163
al primo piano di Villa Obizzi