Dai pasti pronti a domicilio al centro sollievo dedicato alle persone con decadimento cognitivo e ai loro caregivers, dall’assistenza domiciliare ai contributi per gli inserimenti nelle residenze sanitarie assistite e nei centri diurni: ammontano a circa 250 mila euro le risorse stanziate dal Comune di Albignasego nel bilancio 2023 per gli anziani non autosufficienti. Sulla […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/08/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2023-01-23 10:06:132023-01-23 10:06:13Nel 2023 confermati tutti i progetti del Comune di Albignasego a sostegno degli anziani
Cos’è l’affido familiare? Quali sono le caratteristiche? Quali forme di affido esistono? Come si diventa affidatatari? Quali differenze con l’adozione? Queste e molte altre domande a cui puoi trovare risposta al prossimo corso di formazione del progetto ” : “, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/08/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2023-01-20 10:19:282023-01-19 17:32:50C.A.S.F: Famiglie al centro, la forza delle reti!
Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, istituito il 4 aprile 2014, è lieto di invitarvi ai prossimo corso di formazione del progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti“, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. L’incontro si terrà il giorno Sabato […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2023-01-16 10:29:112023-01-16 10:29:11C.A.S.F- FAMIGLIE AL CENTRO, LA FORZA DELLE RETI!
Il Comune informa che è’ giunta al termine la prima fase dell’istruttoria delle oltre 450 domande pervenute a valere sull’avviso pubblico per l’attribuzione di un contributo economico per il pagamento delle utenze domestiche di elettricità e gas. Prima di procedere alla liquidazione (prevista indicativamente verso metà gennaio) sarà necessario effettuare ulteriori controlli, anche a […]
Lo Sportello Famiglia del Comune di Albignasego chiude dal 2 al 6 GENNAIO. Riapre regolarmente Lunedì 9 GENNAIO‼ A ciascuno, un caro augurio di BUON ANNO❄❄❄
L’Amministrazione comunale ha approvato la deliberazione n. 225 “Trasporto Pubblico Locale: Agevolazioni a favore dei cittadini” con l’obiettivo di continuare a favorire l’utilizzo del trasporto pubblico da parte delle fasce più fragili della cittadinanza garantendo loro il diritto alla mobilità.
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-12-29 19:00:532022-12-29 16:57:04Trasporto Pubblico Locale: Agevolazioni tariffarie per pensionati e invalidi – Anno 2022
L’asilo nido comunale “Marco da Cles” organizza un OPEN DAY per far conoscere ai genitori la struttura, gli spazi e l’offerta formativa per il giorno Lunedi’ 16 Gennaio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 Per info e prenotazione 3461374329 paola.curcuruto@coopnow.it
Con determinazione del Settore VI “Servizi alla persona e alla famiglia” è stata approvata la graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio comunali anno 2022. A questo link è possibile visualizzare la graduatoria degli studenti assegnatari della borsa di studio. Per maggiori info, contattaci!
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-12-19 09:31:322022-12-19 09:31:32Pubblicazione graduatoria – Borse di studio comunali per studenti meritevoli universitari o scuole secondarie superiori anno 2022
Da sabato 3 dicembre a domenica 11 dicembre torna la Spesa SOSpesa, la raccolta solidale di generi alimentari per donare un pranzo di Natale alle famiglie di Albignasego in difficoltà. COSA DONARE: cotechino, zampone, lenticchie, purè, pandoro, panettone, polenta, torrone, frutta secca, ma anche generi alimentari non deperibili che saranno distribuiti anche nelle settimane […]
Nell’ambito delle progettualità previste dal PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso quattro progetti presentati dall’Ambito Territoriale Sociale Ven VEN 16_Padova, di cui fa parte anche il comune di Albignasego per la realizzazione degli interventi di cui alla Missione 5 “Inclusione e coesione” per i “Percorsi di autonomia per persone con […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2021/03/mondo-mani.jpg223226Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-12-01 18:07:402022-12-01 18:15:38Bando di selezione- Percorsi di autonomia per persone con disabilità
Formazione continua multidisciplinare per associazioni, atleti e cittadinanza L’ Assessorato alle Politiche Giovanili e l’ Assessorato allo Sport organizzano un ciclo di incontri riguardanti il tema “BENESSERE E SPORT”. Sabato 26 Novembre primo incontro dalle 10.30 alle 12.00 presso la sala Verdi di Villa Obizzi Gli incontri proseguiranno poi Febbraio 2023 con il […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/08/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-11-24 17:28:342022-11-24 17:28:34BENESSERE E SPORT CICLO DI INCONTRI 2022-2023
La Biblioteca di Albignasego propone l’ evento “Andiamo Diritti alle Storie”, sabato 26 novembre 2022 in occasione della Settimana Nazionale “Nati per Leggere” per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini, Ci saranno speciali letture SOLO PER PICCOLISSIMI 24-36 MESI a cura dei lettori volontari della Biblioteca dalle ore 9.30 e ore […]
E’ stato approvato il bando per l’attribuzione di 20 borse di studio a favore degli studenti meritevoli residenti nel Comune di Albignasego. Saranno attribuite n. 10 borse di studio di € 100,00 a 10 studenti della scuola secondaria superiore e n. 10 borse di studio di € 400,00 a 10 studenti universitari. Le […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/08/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-11-21 12:06:562022-11-21 12:06:56Borse di studio a studenti delle scuole superiori e dell’università per l’anno 2021/2022
Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, istituito il 4 aprile 2014, è lieto di invitarvi ai prossimo corso di formazione del progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti”, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. L’incontro si terrà il giorno Sabato […]
L’asilo nido comunale “Marco da Cles” organizza un Open day per far conoscere la struttura e la loro proposta pedagogica martedì 29 Novembre dalle 17.00
Il 14 novembre 2022 riapre il Centro di Aggregazione Ragazzi “After Hour”, situato in Piazzetta Caduti sul lavoro (dietro Villa Obizzi) con importanti novità. Il Centro è aperto quattro giorni alla settimana, dal lunedì al giovedì, dalle 15:00 alle 18:00, vi possono accedere i/le ragazzi/e dagli 11 ai 15 anni (o che hanno concluso il […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/08/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-11-03 18:22:462022-11-03 18:22:46RIAPRE IL CENTRO DI AGGREGAZIONE RAGAZZI “AFTER HOUR”
Il Comune di Albignasego Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Scolastiche in collaborazione con ASKA sez. Progetti Sociali organizza il DOPOSCUOLA 2022-2023 ad Albignasego per bambini e ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado Attività: pausa pranzo (al sacco o mensa) compiti assistiti laboratori e attività sportiva di base Servizio MENSA su richiesta €150 […]
Riparte il trasporto scolastico più ecologico che ci sia: bimbi “a bordo” del piedibus, per andare a scuola accompagnati da almeno due adulti, uno a fare da “autista”, l’altro da “controllore” per sorvegliare dal fondo della fila. Il progetto parte anche quest’anno con l’entusiastica partecipazione dei bambini e dei genitori, nonché con il forte […]
SPAZIO DI ASCOLTO GENITORI Dal mese di Ottobre è possibile accedere, per i genitori dei bambini dai 2 ai 6 anni residenti nel Comune di Albignasego, allo Spazio di Ascolto che si terrà presso tutte le Scuole dell’Infanzia del Territorio. Il primo colloquio sarà gratuito, per eventuali successivi appuntamenti verrà richiesto ai genitori di versare […]
E’ stato indetto il bando per il riconoscimento di contributi al pagamento dei canoni di locazione per l’anno 2021, risultanti da contratti di affitto regolarmente registrati (ai sensi dell’art. 11 commi 1 e 2 della Legge 09/12/1998 n. 431) e per la concessione di un contributo Fsa-covid4. I requisiti e le modalità di presentazione […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-10-10 12:58:202022-10-10 12:58:20Bando per Fondo Sostegno dell’Affitto (FSA) 2022 (con riferimento anno di locazione 2021) e Fsa- covid4
CHE COSA È IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”? È un contributo per acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative CHI PUO’ CHIEDERLO? Possono chiederlo le famiglie degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2022-2023, Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, statali, paritarie, […]
Con determinazione del VI Settore “Servizi alla persona e alla famiglia” n. 511/2022 è stato modificato l’avviso pubblico per l’erogazione di un contributo del valore di €300,00 a nucleo familiare residente, con priorità per quelli formati da “over 65 anni” e/o monoreddito, al fine di sostenere il pagamento delle utenze domestiche (gas e energia elettrica) […]
E’ stata approvata la graduatoria relativa al bando “Famiglie fragili”. GRADUATORIE DOMANDE AMMESSE (comprende anche le domande che non accedono al contributo per esaurimento del fondo): graduatoria famiglie fragili LINEA 1 – Famiglie con figli minori rimasti orfani di uno o entrambi i genitori; https://bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com/1846900/Famiglie_Fragili_2021_-_Graduatoria_LINEA_1_-_Ammesse.pdf graduatoria famiglie fragili LINEA 2 – Famiglie monoparentali e di […]
https://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2019/08/Logo-sportello-famiglia-FB.jpg591573Sportello Famigliahttps://www.albignasegofamiglie.it/wp-content/uploads/2018/10/Logo-sportello-famiglia-Albignasego-771-176.pngSportello Famiglia2022-08-25 15:48:222022-08-29 12:32:59Approvazione graduatorie del “Programma di interventi per l’anno 2021, a favore delle famiglie fragili”
Lo Sportello Famiglia chiuderà per la pausa estiva da Lunedì 01 Agosto a Lunedì 15 Agosto. Riaprirà Giovedì 18 Agosto! Con l’occasione auguriamo Buona estate a ciascuno!
Nel 2023 confermati tutti i progetti del Comune di Albignasego a sostegno degli anziani
Dai pasti pronti a domicilio al centro sollievo dedicato alle persone con decadimento cognitivo e ai loro caregivers, dall’assistenza domiciliare ai contributi per gli inserimenti nelle residenze sanitarie assistite e nei centri diurni: ammontano a circa 250 mila euro le risorse stanziate dal Comune di Albignasego nel bilancio 2023 per gli anziani non autosufficienti. Sulla […]
C.A.S.F: Famiglie al centro, la forza delle reti!
Cos’è l’affido familiare? Quali sono le caratteristiche? Quali forme di affido esistono? Come si diventa affidatatari? Quali differenze con l’adozione? Queste e molte altre domande a cui puoi trovare risposta al prossimo corso di formazione del progetto ” : “, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà […]
C.A.S.F- FAMIGLIE AL CENTRO, LA FORZA DELLE RETI!
Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, istituito il 4 aprile 2014, è lieto di invitarvi ai prossimo corso di formazione del progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti“, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. L’incontro si terrà il giorno Sabato […]
BONUS ENERGIA: pubblicato elenco provvisorio delle domande ammesse
Il Comune informa che è’ giunta al termine la prima fase dell’istruttoria delle oltre 450 domande pervenute a valere sull’avviso pubblico per l’attribuzione di un contributo economico per il pagamento delle utenze domestiche di elettricità e gas. Prima di procedere alla liquidazione (prevista indicativamente verso metà gennaio) sarà necessario effettuare ulteriori controlli, anche a […]
CHIUSURA SPORTELLO FAMIGLIA
Lo Sportello Famiglia del Comune di Albignasego chiude dal 2 al 6 GENNAIO. Riapre regolarmente Lunedì 9 GENNAIO‼ A ciascuno, un caro augurio di BUON ANNO❄❄❄
Trasporto Pubblico Locale: Agevolazioni tariffarie per pensionati e invalidi – Anno 2022
L’Amministrazione comunale ha approvato la deliberazione n. 225 “Trasporto Pubblico Locale: Agevolazioni a favore dei cittadini” con l’obiettivo di continuare a favorire l’utilizzo del trasporto pubblico da parte delle fasce più fragili della cittadinanza garantendo loro il diritto alla mobilità.
BUON NATALE
Lo Sportello Famiglia del comune di Albignasego augura a ciascuno Buon Natale!!!
OPEN DAY – Asilo Nido Comunale “M. da Cles”
L’asilo nido comunale “Marco da Cles” organizza un OPEN DAY per far conoscere ai genitori la struttura, gli spazi e l’offerta formativa per il giorno Lunedi’ 16 Gennaio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 Per info e prenotazione 3461374329 paola.curcuruto@coopnow.it
Pubblicazione graduatoria – Borse di studio comunali per studenti meritevoli universitari o scuole secondarie superiori anno 2022
Con determinazione del Settore VI “Servizi alla persona e alla famiglia” è stata approvata la graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio comunali anno 2022. A questo link è possibile visualizzare la graduatoria degli studenti assegnatari della borsa di studio. Per maggiori info, contattaci!
Spesa SOSpesa – Albignasego Aiuta- Natale 2022!
Da sabato 3 dicembre a domenica 11 dicembre torna la Spesa SOSpesa, la raccolta solidale di generi alimentari per donare un pranzo di Natale alle famiglie di Albignasego in difficoltà. COSA DONARE: cotechino, zampone, lenticchie, purè, pandoro, panettone, polenta, torrone, frutta secca, ma anche generi alimentari non deperibili che saranno distribuiti anche nelle settimane […]
Bando di selezione- Percorsi di autonomia per persone con disabilità
Nell’ambito delle progettualità previste dal PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso quattro progetti presentati dall’Ambito Territoriale Sociale Ven VEN 16_Padova, di cui fa parte anche il comune di Albignasego per la realizzazione degli interventi di cui alla Missione 5 “Inclusione e coesione” per i “Percorsi di autonomia per persone con […]
BENESSERE E SPORT CICLO DI INCONTRI 2022-2023
Formazione continua multidisciplinare per associazioni, atleti e cittadinanza L’ Assessorato alle Politiche Giovanili e l’ Assessorato allo Sport organizzano un ciclo di incontri riguardanti il tema “BENESSERE E SPORT”. Sabato 26 Novembre primo incontro dalle 10.30 alle 12.00 presso la sala Verdi di Villa Obizzi Gli incontri proseguiranno poi Febbraio 2023 con il […]
BIBLIOTECA DI ALBIGNASEGO- ANDIAMO DRITTI ALLE STORIE!
La Biblioteca di Albignasego propone l’ evento “Andiamo Diritti alle Storie”, sabato 26 novembre 2022 in occasione della Settimana Nazionale “Nati per Leggere” per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini, Ci saranno speciali letture SOLO PER PICCOLISSIMI 24-36 MESI a cura dei lettori volontari della Biblioteca dalle ore 9.30 e ore […]
Borse di studio a studenti delle scuole superiori e dell’università per l’anno 2021/2022
E’ stato approvato il bando per l’attribuzione di 20 borse di studio a favore degli studenti meritevoli residenti nel Comune di Albignasego. Saranno attribuite n. 10 borse di studio di € 100,00 a 10 studenti della scuola secondaria superiore e n. 10 borse di studio di € 400,00 a 10 studenti universitari. Le […]
CASF organizza incontro per l’affido familiare!
Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, istituito il 4 aprile 2014, è lieto di invitarvi ai prossimo corso di formazione del progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti”, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. L’incontro si terrà il giorno Sabato […]
OPEN DAY- ASILO NIDO COMUNALE “MARCO DA CLES”
L’asilo nido comunale “Marco da Cles” organizza un Open day per far conoscere la struttura e la loro proposta pedagogica martedì 29 Novembre dalle 17.00
RIAPRE IL CENTRO DI AGGREGAZIONE RAGAZZI “AFTER HOUR”
Il 14 novembre 2022 riapre il Centro di Aggregazione Ragazzi “After Hour”, situato in Piazzetta Caduti sul lavoro (dietro Villa Obizzi) con importanti novità. Il Centro è aperto quattro giorni alla settimana, dal lunedì al giovedì, dalle 15:00 alle 18:00, vi possono accedere i/le ragazzi/e dagli 11 ai 15 anni (o che hanno concluso il […]
DOPOSCUOLA 2022-2023
Il Comune di Albignasego Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Scolastiche in collaborazione con ASKA sez. Progetti Sociali organizza il DOPOSCUOLA 2022-2023 ad Albignasego per bambini e ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado Attività: pausa pranzo (al sacco o mensa) compiti assistiti laboratori e attività sportiva di base Servizio MENSA su richiesta €150 […]
PEDIBUS AD ALBIGNASEGO
Riparte il trasporto scolastico più ecologico che ci sia: bimbi “a bordo” del piedibus, per andare a scuola accompagnati da almeno due adulti, uno a fare da “autista”, l’altro da “controllore” per sorvegliare dal fondo della fila. Il progetto parte anche quest’anno con l’entusiastica partecipazione dei bambini e dei genitori, nonché con il forte […]
SPAZIO ASCOLTO GENITORI
SPAZIO DI ASCOLTO GENITORI Dal mese di Ottobre è possibile accedere, per i genitori dei bambini dai 2 ai 6 anni residenti nel Comune di Albignasego, allo Spazio di Ascolto che si terrà presso tutte le Scuole dell’Infanzia del Territorio. Il primo colloquio sarà gratuito, per eventuali successivi appuntamenti verrà richiesto ai genitori di versare […]
Bando per Fondo Sostegno dell’Affitto (FSA) 2022 (con riferimento anno di locazione 2021) e Fsa- covid4
E’ stato indetto il bando per il riconoscimento di contributi al pagamento dei canoni di locazione per l’anno 2021, risultanti da contratti di affitto regolarmente registrati (ai sensi dell’art. 11 commi 1 e 2 della Legge 09/12/1998 n. 431) e per la concessione di un contributo Fsa-covid4. I requisiti e le modalità di presentazione […]
BUONO LIBRI 2022-2023
CHE COSA È IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”? È un contributo per acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative CHI PUO’ CHIEDERLO? Possono chiederlo le famiglie degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2022-2023, Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, statali, paritarie, […]
BONUS ENERGIA COMUNALE-Aggiornamento
Con determinazione del VI Settore “Servizi alla persona e alla famiglia” n. 511/2022 è stato modificato l’avviso pubblico per l’erogazione di un contributo del valore di €300,00 a nucleo familiare residente, con priorità per quelli formati da “over 65 anni” e/o monoreddito, al fine di sostenere il pagamento delle utenze domestiche (gas e energia elettrica) […]
Approvazione graduatorie del “Programma di interventi per l’anno 2021, a favore delle famiglie fragili”
E’ stata approvata la graduatoria relativa al bando “Famiglie fragili”. GRADUATORIE DOMANDE AMMESSE (comprende anche le domande che non accedono al contributo per esaurimento del fondo): graduatoria famiglie fragili LINEA 1 – Famiglie con figli minori rimasti orfani di uno o entrambi i genitori; https://bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com/1846900/Famiglie_Fragili_2021_-_Graduatoria_LINEA_1_-_Ammesse.pdf graduatoria famiglie fragili LINEA 2 – Famiglie monoparentali e di […]
CHIUSURA SPORTELLO PER PAUSA ESTIVA
Lo Sportello Famiglia chiuderà per la pausa estiva da Lunedì 01 Agosto a Lunedì 15 Agosto. Riaprirà Giovedì 18 Agosto! Con l’occasione auguriamo Buona estate a ciascuno!